18 agosto 2020
News dal sito Gov.uk
Sembra che il governo del Regno Unito si stia preparando per un’uscita senza accordi. Tuttavia, dal punto di vista della proprietà intellettuale, la posizione rimarrebbe la stessa.
18 agosto 2020
News dal sito Gov.uk
Sembra che il governo del Regno Unito si stia preparando per un’uscita senza accordi. Tuttavia, dal punto di vista della proprietà intellettuale, la posizione rimarrebbe la stessa.
Il MISE, riscontrato il forte interesse da parte del sistema imprenditoriale nei confronti degli interventi agevolativi in oggetto, ha decretato la riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+
E’ quanto deciso dal Ministero dello Sviluppo economico che ha anticipato l’emanazione del decreto di programmazione per il 2020 e dei relativi provvedimenti, al fine di rispondere alle numerose richieste provenienti dalle imprese che, nel corso della precedente apertura dello sportello, non avevano potuto presentare la domanda a seguito dell’esaurimento delle risorse.
16 giugno 2020
a cura di Antonio Squillante
Recentemente, la divisione di annullamento dell’EUIPO ha dichiarato nullo il design registrato da una società cinese depositato per giustificare la produzione di scooter simili alla celeberrima Vespa ed esposti al salone milanese EICMA 2019, fatti poi rimuovere dalle autorità competenti dell’ente Fiera su iniziativa di Piaggio.
di Antonio Squillante Pochi giorni fa il designer danese Jens Nygaard Knudsen, papà delle celeberrime figurine Lego, è morto all’età di 78 anni. Non tutti sanno che gli “omini della Lego” sono stati oggetto di lunghe vicende giudiziarie inerenti alla validità della registrazione del marchio tridimensionale che le rappresenta. La normativa Infatti, tra le fattispecie di
[...]